fonderiadellearti.com

  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow

20 APRILE 2013- 20 MAGGIO 2013
OPENARTMARKET: L'ARTE TRA PROMOZIONE CULTURALE E MERCATO

Fonderia delle Arti - Via Assisi 31, Roma



Torna a Roma un nuovo appuntamento OpenARTmarket Un modo diverso di promuovere l’arte contemporanea L’esposizione-mercato alla Fonderia delle Arti – Via Assisi, 31 Roma Dal 20 aprile al 20 maggio 2013, a cura di Antonietta Campilongo

 

In seguito al grande successo delle precedenti edizioni, si inaugura sabato 20 aprile un nuovo appuntamento, l’ottavo, di OpenARTmarket, a cura di Antonietta Campilongo, fino al 20 maggio 2013 presso la Fonderia delle Arti, in via Assisi 31 a Roma.

Un’esposizione-mercato in cui l’opera e l’artista, rispettivamente prodotto e produttore d’arte, escono dalla logica dell’eccezionalità e del collezionismo d’élite, per diventare un mezzo di comunicazione sociale ed estetico a costi accessibile a tutti. Si proporranno, infatti, opere d’arte (pittura, scultura, installazione, fotografia, arte digitale, design) in una fascia di prezzo che va da 49 a 999 euro.

Dare all’arte la capacità di aprire nuovi spazi di dialogo e far sì che l’arte contemporanea sia sempre meno un discorso per pochi, con meno timore reverenziale e più voglia di partecipazione: è questa è la mission di OpenARTmarket. Di fronte alla prospettiva di cambiamenti in cui si intrecciano nuove forme di committenza e un collezionismo in grado di esercitare la sua influenza sul sistema dell’arte a livello globale, diventa ancora più importante e più stimolante per gli artisti riuscire a raggiungere nuovi spettatori.

L’arti-star arrivato alla notorietà e al successo, esaltato e supervalutato nei circuiti internazionali del grande collezionismo, costituisce un’ambizione difficilmente raggiungibile per un pubblico di estimatori di limitate capacità economiche. Dall’altra parte l’artista emergente che vive di/in ambiti alternativi è marginalizzato, avendo poca visibilità. Esiste poi un mercato di “arte di riproduzione e replica”, un’altra delle realtà-surrogato a cui attinge un considerevole pubblico che ambisce ad avere “arte in casa”, attraverso copie di quadri divenuti famosi o puramente decorativi. Si tratta evidentemente di un potenziale mercato che, se re-indirizzato, potrebbe recepire e rivitalizzare il lavoro degli artisti emergenti, riconoscendo loro un ruolo ed un valore di produzione creativo.

La finalità di OpenARTmarket è dunque quella di creare un luogo dove stabilire un contatto diretto tra l’artista emergente ed il pubblico che si affaccia all’arte contemporanea; un luogo dove guardare, discutere, scegliere di comperare delle opere d’arte contemporanee a costi praticabili. Questi sono proprio i due punti qualificanti dell’iniziativa: riconoscere all’artista la sua dignità e qualità di creatore d’arte, retribuito per il suo lavoro e funzione sociale, e consentire ad un pubblico di utenti interessati all’arte contemporanea la possibilità di acquisire opere di autentico valore artistico.

L’idea di OpenARTmarket nasce dall’esperienza e dalla passione di Antonietta Campilongo, architetto e curatrice di eventi, che da anni è attiva nel settore organizzativo dell’arte contemporanea in Italia e all’estero. Insieme a lei, a dar vita a questo progetto, troviamo partner di consolidata competenza nell’area dell’art-marketing.

Una sezione speciale denominata Arte del riciclo avrà lo scopo di promuovere un nuovo modo di pensare i nostri stili di vita consumistici. Attraverso la valorizzazione degli “scarti” come oggetti utili a vivere un’esperienza creativa ed educativa che rispetta l’ambiente, si conferirà nuova vita a materiali che altrimenti verrebbero buttati via perché apparentemente senza valore. L’esposizione ha il preciso intento di sensibilizzare alle criticità ecologiche, sostenendo ogni percorso utile ad investire risorse ed energie nei processi di riutilizzo degli oggetti e dei materiali dismessi. Partner per l’Arte del riciclo sarà NWart, sezione dell’Associazione NEWORLD da sempre presente nel panorama artistico con la finalità di seguire le problematiche sociali ed ecologiche del nostro tempo.

 

Scheda tecnica

 

Titolo della manifestazione: VIII edizione OpenARTmarket - L’arte contemporanea tra promozione culturale e mercato - Opere da 49 a 999 €uro

Concept a cura di: Antonietta Campilongo

Organizzazione: NWart

Genere: arte contemporanea

Sede: Fonderia delle Arti, Via Assisi, 31 - 00181 Roma

Periodo esposizione: 20 aprile - 20 maggio 2013

Vernissage: sabato 20 aprile 2013, ore 18.00

Orario di apertura mostra : lunedì-venerdì ore 10.00-19.00, sabato ore 10.00-16.00

Ingresso: tessera 2 euro

Artisti in mostra: Maria Letizia Avato, Roberta Barbieri, Alessia Barrocu, Marco Bettio, Mariagrazia Borhy, Antonietta Campilongo, Stefania Casadei, Flavio Casciotti, Cristina Castellani, Antonella Catini, Cristina Chiappinelli, Federica Cecchi, Davidbart (Davide Preti), Silvano Debernardi, Alessandro Guarino, Luciano Lombardi, Lucia Nicolai, onda bianca, Giada Paparella, Mauro Romano, Adalgisa Santucci, Claudia Scalera, Antonella Spanò, Ticonzerò, Anna Rita Valenzi.

Special guest: Mostra fotografica di Luigi Scuderi - La fotografia è la mia poesia

 

Info:

www.openartmarket.it - www.fonderiadellearti.com - www.nwart.it

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Tel. 339 4394399 - 06 784211206 7842112

 


PER INFO: FONDERIA DELLE ARTI – VIA ASSISI 31, ROMA

06 7842112 oppure 334 9182821334 9182821 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.fonderiadellearti.com

Orari segreteria: Ottobre-Giugno lunedì-venerdì 9-20 sabato 10-16 Luglio lunedì-venerdì 10-14 e 16-20 Settembre lunedì-venerdì 10-20 sabato 10-16

- avviso ai soci -

Maurizio Boco - Le interviste

Maurizio Boco - Le interviste

Clinic - Virgil Donati

Clinic - Virgil Donati

Studio di registrazione

Studio di registrazione

"Pronto, France'?" Il reading! - Highlights

youjizz toiletmix
tubefemdom.net

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk