TECNICA FLOORWORK
Corso di ricerca e propriocezione del corpo attraverso la Tecnica Floorwork. Il lavoro si basa sul contatto con il pavimento e l’utilizzo della gravità. Il suolo viene utilizzato come base propulsiva per l’elaborazione del linguaggio danzato, mirando alla ricerca e consapevolezza dell’organicità del corpo in movimento. Attraverso la visualizzazione del proprio scheletro, si dà la possibilità ad ogni individuo di articolare le singole parti del corpo attraverso l’utilizzo della muscolatura profonda, la quale viene stimolata a lavorare sia in una condizione di allungamento che di flessibilità. Altro obbiettivo del lavoro è la consapevolezza e l’utilizzo del centro del corpo come fonte energetica e motore, dal quale nasce e si proietta nello spazio ogni movimento. Altro aspetto fondamentale della mia proposta di Floorwork, è la componente interpretativo/attoriale che è parte integrante dello sviluppo del mio lavoro. Il mio metodo di Floorwork arriva ad elaborare dinamiche e qualità “acrobatiche” utilizzando le varie parti del corpo semplicemente come leve, permettendo di eseguire movimenti visibilmente complessi con il minimo sforzo fisico. Mi avvalgo di diverse metodologie, dalla propriocezione alla dinamica, dalle arti marziali all’arrampicata, facendo ricorso alla mia esperienza con vari linguaggi tecnici.


Orari segreteria
Da Ottobre a Giugno: lunedì- venerdì 9-20 sabato 10-14
Luglio: lunedì-venerdì 10-14 e 16-20 Agosto: chiuso
Settembre: lunedì–venerdì 10-20 sabato 10-14
Per info:
Fonderia delle Arti-Via Assisi 31, Roma
06 7842112 – 334 9182821
-avviso ai soci-