fonderiadellearti.com

  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow

FONDERIA DELLE ARTI
4-5-6 dicembre 2007 ore 20.45

MARTE 2010 e COOPERATIVA ATTORI INSIEME
presentano
AY, CARMELA!
di José Sanchis Sinisterra
traduzione Antonella Caron

regia Mauro Mandolini
con Silvia Mazzotta e Fabrizio Sabatucci


aiuto regia: Rosalba Carchia
assistenti alla regia: Tatiana Ducci e Gianni Corsi
costumi: Monica Raponi
oggetti scenici: Luca Marianelli
movimenti coreografici: Sabrina Logué
disegno luci: Paolo Macioci
progetto grafico: Ettore De Anna

Ay, Carmela! è il testo più conosciuto di José Sanchis Sinisterra. Attraverso le peripezie di due artisti insignificanti che rappresentano la tragedia collettiva del popolo spagnolo durante la guerra civile, l’Autore rende omaggio alle persone semplici, spesso travolte da eventi più grandi di loro, ma anche alla dignità degli artisti, all’importanza della coscienza civile.
Nel 1938, in Aragona, Paolino e Carmela, due commedianti di provincia filorepubblicani, cercano di sbarcare il lunario senza essere troppo coinvolti dalla tragedia che li circonda. Entrati inavvertitamente nella zona franchista, vengono fatti prigionieri. Un luogotenente italiano appassionato di teatro propone loro di improvvisare uno spettacolo. Per salvare la pelle dovranno recitare un testo che irride all’ideale repubblicano davanti a militari nazionalisti e a prigionieri delle Brigate Internazionali che saranno fucilati il giorno seguente...

L'AUTORE: José Sanchis Sinisterra, nato a Valencia, classe 1940, drammaturgo, saggista e regista, è forse il più noto autore teatrale spagnolo contemporaneo: le sue opere, pubblicate in più lingue, sono rappresentate in Europa e in America Latina. Personaggio anticonformista e autore molto prolifico, pluripremiato, il suo lavoro si muove soprattutto nello studio e nella ricerca intorno alle strutture drammaturgiche. Fra le sue opere più note in Italia e non solo vi sono: Ay Carmela! (1986, da cui Carlos Saura ha tratto un film con Carmen Maura nel 1989) e Naque, Perduta negli Appalachi, Il Cerchio di Leningrado. Autore anche di saggi di teoria teatrale, nel 1977 ha fondato il Teatro Fronterizo e ha diretto fino al 1997 a Barcellona la Sala Beckett dove ha ospitato il migliore teatro giovane contemporaneo spagnolo. Attualmente è considerato uno dei principali punti di riferimento delle giovani avanguardie dei paesi di lingua spagnola.

FONDERIA DELLE ARTI
Via Assisi 31, 00181 Roma (metro fermata Ponte Lungo; Fs fermata stazione Tuscolana)
Biglietto: 8,00 € + 2,00€ tessera
Per prenotazioni: 06/784211206/7842112

- avviso ai soci -

Maurizio Boco - Le interviste

Maurizio Boco - Le interviste

Clinic - Virgil Donati

Clinic - Virgil Donati

Studio di registrazione

Studio di registrazione

"Pronto, France'?" Il reading! - Highlights

youjizz toiletmix
tubefemdom.net

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk