BIOGRAFIA E FILMOGRAFIA
Si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.
Debutta con Attilio Corsini in Rumori Fuori Scena. Lavora con Antonio Calenda allo Stabile del Friuli Venezia Giulia per cinque anni.
Recita in spettacoli diretti, tra gli altri, da Camilleri, Ferrero, Castri, Corsini, Calenda, Pressburger, Alighiero, Quatriglio, Anfuso, Protti, Passalacqua, Bitonti, Pagliaro, Tani, Boccaccini… Porta in scena monologhi di Cocteau, Ronfani, Angeli, Quatriglio e interpreta Maria Maddalena, il concerto da I fuochi di Marguerite Yourcenar con i testi delle canzoni scritti per lei da Andrea Camilleri. Lavora a Radio3 nel TeatroGiornale di Cavosi e Pierattini e in numerosi radiodrammi per la regia di Ronconi, Camilleri, Barzini, Codignola, Bassignano, Corsini…
Lavora in spot pubblicitari e presta la sua voce a filmati istituzionali e documentari. L’ultimo, Lo spazio inquieto di Franco Angeli, è stato presentato ad Artecinema e al Torino Film Festival 40.
Nel cinema e in televisione, lavora con Tessari, Brusati, Sironi, Base, Paragnani, Giordani, Elia, Farina,…
Interpreta il ruolo di Teresa ne La Rentrée di Franco Angeli (Migliore interprete femminile al Festival SulmonaCinema). Ha ideato il progetto e collaborato all’inchiesta e alla scrittura dello spettacolo di Teatro Civile Kindeswohl, il bene del bambino, diventato un lungometraggio per la regia di Franco Angeli, prodotto da Francesco Siciliano e PanamaFIlm, fuori concorso al Bif&st 2022. Disponibile su Amazon Prime Video e CGTv E’ la protagonista del film La vera storia di Luisa Bonfanti scritto e diretto da Franco Angeli presentato in concorso al Bif&st. Disponibile su Amazon Prime Video, CGTv e CHILI.
Sempre più spesso nel suo lavoro si è trovata a mescolare recitazione e canto. Le canzoni de La vera storia di Luisa Bonfanti, scritte per lei da Fabrizio Gatti, editate da I dischi dell’Espleta sono diventate il concerto Livia canta Luisa, con Edoardo Petretti al pianoforte e Marco Mazzalupi alla fisarmonica.
Il videoclip C’erano parole che… contenuto nel film La vera storia di Luisa Bonfanti le è valso il Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica per l’interpretazione.
Ha condotto la serata Diamo voce agli occhi al Teatro Ghione organizzata da Sogno di Bambino Onlus e Ospedale Santa Lucia.
Ha ricevuto il Premio Speciale Donne nell’Arte 2022.
Ha ispirato graficamente il personaggio di Mary Ann Ferguson nel fumetto Martin Mystere.
CINEMA & TV
-
La vera storia di Luisa Bonfanti regia di F. Angeli (2022)
-
Kindeswohl, il bene del bambino regia di F. Angeli (2022)
-
Stazione ad altissima automazione regia di E. Protti (2018)
-
La nuova squadra regia di C. Elia (2010)
-
Al di là del lago regia di R: Mertez (2010)
-
Don Matteo 6 regia di G. Base (2008)
-
Zona Rossa regia di G. Farina (2007)
• Noi due regia di E. Papetti (2007)
• Donne Assassine Ep. Veronica regia di H.S. Paragnani – Fox Crime (2007)
• Ad occhi chiusi regia di A. Sironi – Mediaset (2004)
• Casa Famiglia regia di T. Aristarco e R. Donna – Rai (2003)
• Vivere regia AA.VV. – Mediaset (2001/2002)
• La Rentrée regia di F. Angeli (2001)
• Sei forte maestro regia di F. Giordani e A. Manni – Mediaset (2001)
• La fabbrica degli spilli – I maestri del pensiero economico regia di M. Bazzi –
Rai Educ. (2001)
• Incantesimo regia di T. Sherman e A. Cane – Rai (2000)
• L’altro mare regia di W. Toschi (1997)
• Il caso Meucci regia di G. Fiandra (1993)
• Amikinont’amanonamikit’ama regia di O. Arnarson e M. Tansini (1993) • Mezzanotte, Mezzogiorno (conduzione) regia di G. Fiandra (1992)
• Lo zio indegno regia di F. Brusati (1989)
• Invito a Teatro regia di M. Parodi – Rai DSE (1989)
• Quel treno da Vienna Ep. Guerra di Spie regia di D. Tessari – Rai (1988)