Il percorso di teatro con Patrizia Casagrande accompagna gli allievi, dai principianti agli avanzati, nello studio delle tecniche recitative, della voce e del corpo. Si articola in classi: base, per chi desidera avvicinarsi per la prima volta al teatro, intermedio e avanzato, per chi possiede già conoscenze ed esperienza teatrale.
Patrizia Casagrande
Il corso base affronta, in modo leggero e divertente, tutti gli aspetti relativi all’approccio al palcoscenico. Ai partecipanti non è richiesta alcuna particolare esperienza se non l’entusiasmo, la voglia di mettersi in gioco e di sperimentare sulla propria pelle l’energia del teatro. Incontro dopo incontro, attraverso esercizi propedeutici e d’improvvisazione, si lavorerà sulla gestione del corpo, l’impostazione e l’uso corretto della voce, fino ad approdare alle vere e proprie tecniche recitative. Vi saranno poi momenti specifici dedicati allo studio della dizione e al canto. Nel corso dell’anno ogni partecipante si confronterà direttamente con lo studio dei personaggi e delle modalità interpretative, fino ad arrivare allo studio di un copione e all’allestimento di una commedia corale, che verrà messa in scena a fine corso.
Il livello Intermedio ed Avanzato si rivolge a tutti coloro i quali, avendo già acquisito una preparazione di base del linguaggio teatrale e delle regole fondamentali dello stare in scena, desiderino accrescere la loro esperienza recitativa. Con uno stile leggero e divertente, nel corso delle lezioni si approfondiranno: lo studio della dizione, il controllo del corpo e dello spazio, la gestione consapevole delle emozioni, l’uso della voce, i metodi di costruzione del personaggio, le tecniche di lettura espressiva e di approccio al testo. L’obiettivo di tale percorso è quello di arrivare ad affrontare con maggiore consapevolezza e profondità lo studio di un copione e il conseguente allestimento di una commedia, che verrà messa in scena a fine laboratorio. L’accesso ai corsi sarà preceduto da un incontro che servirà a valutare le attitudini dei singoli partecipanti.
Compila il modulo per avere più dettagli sui percorsi didattici che ti interessano e per conoscere i tuoi docenti.
Fonderia delle Arti – Via Assisi, 31 00181 Roma
(Metro “A” Ponte Lungo/Furio Camillo – Fs stazione Tuscolana – Bus 85,16,671,665)
La Segreteria è aperta dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 20.00 e il sabato dalle 10.00 alle 14.00.
Tel. : 062754379 Cell./WhatsApp: 3349182821
www.fonderiadellearti.com – info@fonderiadellearti.com